Monsù è un ristorante accogliente dove potrete gustare piatti deliziosi, molti dei quali disponibili in versione senza glutine senza perdere in qualità. Il servizio è impeccabile, e la passione dei proprietari per la buona cucina si riflette in ogni dettaglio.
Diventa partner e ottieni un profilo professionale e altri vantaggi
grande attenzione ai piatti senza glutine, io ho mangiato un ottimo piatto di spaghetti alle vongole e una fantastica torta caprese. consigliato per tutti i celiaci
qualità eccellente e porzioni abbondanti. Abbiamo preso una parmigiana come antipasto, pasta patate e provola, pasta al ragù, spaghetti alle vongole, tutto senza glutine e tutto perfetto. Personale gentilissimo e preparato! consigliato assolutamente
La prima volta (ci siamo capitati un po' per caso con degli amici venuti da fuori) ho temuto di essere capitato in una trappola per turisti. In realtà fummo tutti contenti di quanto mangiato. Ieri ci sono tornato di nuovo e il risultato si è confermato. Punto di forza del ristorante è la discreta scelta di cibo senza glutine e/o vegetariano o vegano, con cui possono accontentare tutti i commensali. Riguardo all'offerta, è possibile trovare sia qualche piatto di pesce che diverse piatti di terra, tutti della tradizione napoletana. Nel nostro caso c'erano anche due piatti del giorno (di cui un fritto di pesce fresco). Sicuramente alcuni piatti al centro storico possono essere trovati a prezzi inferiori, ma la qualitá si paga (ieri due abbondanti manfredi con ricotta, una porzione di polpette, un tiramisu agli agrumi e due bottiglie di acqua circa 30 a persona, non proprio pochissimo). Nelle mie due esperienze le porzioni sono state abbondanti ed il servizio abbastanza veloce (c'è da dire che siamo sempre andati ad orario di apertura, con locale ancora abbastanza vuoto); non avranno i camerieri più eleganti della zona, ma io non sono certo Alessandro Borghese e personalmente ho apprezzato la gentilezza e le spiegazioni circa il nome del locale (sempre ribadendo che siamo stati serviti a locale ancora vuoto e con personale non sotto stress). È possibile sedersi all'esterno (ma è in un vicolo con un traffico pedonale che a volte è importante, potrebbe infastidire) che all'interno, dove hanno un punto corridoio e una sala più larga. In caso di impossibilità a percorrere gradini l'esterno è l'unico punto accessibile. Parcheggio non disponibile nelle immediate vicinanze, considerando la ztl limitrofa e la conformazione della zona.
Mi spiace non aver scattato alcuna foto, quando mi succede ( raramente) è perché sono presa dal luogo in cui mi trovo, nel caso di Monsù, direi anche dall'ottima qualità del cibo. Avevamo letto, passando per caso, la possibilità di gustare dei piatti anche senza glutine, così ci siamo fermati e abbiamo fatto proprio la scelta giusta. Spaghetti ( senza glutine) con le vongole, quantità abbondante e piatto buonissimo. Genovese eccellente, quantità modesta. Polipetti alla Luciana ( pomodorini, taaaaanto sugo, capperi e olive): gustosi e teneri, sembravano quelli cucinati da mia madre ( made in Sicilia, con i capperi di Pantelleria). Scritto questo posso affermare che torneremo per assaggiare la caprese della bravissima cuoca che amabilmente si è fermata a scambiare due chiacchiere con noi. Personale gentilissimo, cortese, attento ai bisogni della nostra piccola celiaca. Complimenti, continuate così. Posto consigliatissimo per la qualità della cucina napoletana.
Abbiamo scoperto per caso,io e la mia famiglia, questo ristorante ma una volta scoperto ci siamo tornati per 3 giorni di fila! Il cibo è a dir poco squisito. Consiglio tantissimo la pasta al ragù (sembrava di mangiare il ragu di mia nonna), con una carne morbidissima che ti si scioglie in bocca e poi la fotonica genovese (pur non essendo amante delle cipolle questa era spettacolare). Mia sorella inoltre è celiaca, e tutto il menù (a parte giusto 2 piatti) si puo avere senza glutine, e per di piu non noti neanche la differenza! Poi ho assaggiato Mozzarella di bufala anche quella buonissima. L'involtino di scottona (penso sia solo per periodo natalizio) mi ha lasciato a bocca aperta. Ho preso il gatò di patate, buono anch'esso. Insomma davvero tutto il cibo buono (compresi tutti i dolci, sopratutto il loro tiramisù speciale). La cortesia di Marco e Marina,la cuoca, è un qualcosa che non ritrovi così facilmente, sembra di fare due chiacchiere con dei vecchi amici, ci siamo trovati benissimo. Si spende il giusto, con circa 20/25 euro a testa mangi davvero bene e tanto! La cura , l'attenzione al cibo, alle persone e alle esigenze che ci mettono è da onorare. Più gente e posti così!
Vicini e degni di nota