Il Ristorante Il Follaro a Gaeta offre un menù interamente certificato AIC, ideale per chi cerca opzioni gluten free. L'attenzione ai dettagli e la qualità dei piatti lo rendono un locale altamente raccomandato.
Diventa partner e ottieni un profilo professionale e altri vantaggi
5
Si vede che sono preparati per celiaci, quello che ho mangiato davvero buono e c'è anche tanta scelta
4
RISTORANTE CERTIFICATO AIC A GAETA L’'intero menù è pensato anche per il gluten free. Tutto buonissimo. Consigliato !!!
4
Siamo stati ieri sera io e il mio ragazzo, premetto che io sono celiaca e lui ha mangiato i piatti gluten free con me. Sono molto organizzati per la celiachia e questo è un punto a favore. Come antipasto abbiamo ordinato un piatto tipico di Gaeta: il votapiatto di calamarelle. Ci ha colpito particolarmente per la qualità della materia prima, i piccoli calamari morbidi e scioglievoli e allo stesso tempo la consistenza croccante data dalla farina (credo di riso) hanno contribuito all'ottima riuscita del piatto. L'abbiamo gustato accompagnato da un pane senza glutine fatto da loro, la consistenza era più simile a quella di una focaccia, quasi "spugnoso" ma perfetto per mangiare i piccoli calamari. Come primo abbiamo ordinato "il follaro" cioè uno spaghettone con crema di pistacchio e pesce spada. C'è stato un piccolo errore durante la presa della comanda perché la cameriera ci stava per portare il piatto con il glutine ma, non essendo sicura, si è subito resa conto e ha rimediato immediatamente facendoci preparare il primo senza glutine. Ci è stato comunicato solo dopo che, per la versione gluten free di questo piatto, non è disponibile lo spaghettone ma le pennette e, secondo me, sarebbe più carino che presentassero prima i formati di pasta sg disponibili. Comunque la crema di pistacchio è fatta da loro e risulta molto equilibrata e ha esaltato il sapore del pesce spada. Il pesce era fresco, saporito e tenero. Come secondo abbiamo ordinato il filetto di baccalà fritto con hummus, anche qui il pesce era fresco, tenero all'interno e panatura croccante fuori. La frittura molto leggera, l'hummus non particolarmente entusiasmante per sapidità e consistenza. In generale un buon piatto che però non riprenderei semplicemente per lasciare spazio ad altre portate che, secondo il nostro parere, meritano di più. Il dolce è stata una crema alla vaniglia al cucchiaio guarnita con frutti di bosco, meringhe e uno sciroppo di amarena. È stato un modo piacevole per concludere il pasto ma non avrei utilizzato lo sciroppo che risultava coprente rispetto al sapore delicato della crema. Il servizio abbastanza buono nonostante fosse sabato sera e quindi un po' affollato, in particolare vorremmo ringraziare Stella (la sorella dello chef) che è stata molto gentile e professionale. Conto finale, compresi un paio di calici, leggermente sopra la media ma niente di esorbitante soprattutto per la qualità del pesce che, per quello che abbiamo assaggiato, è abbastanza alta. Penso che in futuro ci farebbe piacere anche ritornare per assaggiare la tiella (piatto tipico gaetano) che ovviamente fanno anche senza glutine.
5
Durante il nostro soggiorno a Gaeta lo abbiamo provato a cena e ci è piaciuto cosí tanto da tornarci una seconda volta nel giro di pochi giorni. È possibile trovare l'intero menú in versione senza glutine. Abbiamo apprezzato in modo particolare gli antipasti e i primi, ma buonissimi anche i secondi e i dolci. Personale disponibile e gentile, locale accogliente e rapporto qualità-prezzo ottimo. Posizione centrale e vicinissimo al lungo mare! Andateci!
5
Io e il mio ragazzo eravamo in visita a Gaeta, cercavamo un posto che facesse anche senza glutine poiché sono celiaca e per caso, cercando su Internet abbiamo trovato questo ristorante. Siamo rimasti molto soddisfatti, sia per l’alta qualità del cibo sia per la professionalità di Davide. La qualità del cibo è, a parer mio, molto elevata e la cura e la passione mostrata da Davide rende il tutto ancora più speciale. Ottimo rapporto qualità prezzo. Speriamo di tornare presto.
4
Siamo venuti a cena io e il mio ragazzo, entrambi intolleranti al glutine, in questo locale con una veranda molto accogliente abbiamo apprezzato tutti i piatti completamente senza glutine dal primo al dolce soprattutto fatti con cura e dedizione dallo chef. Cura in ogni dettaglio del servizio e della cena, pacchero senza glutine cotto alla perfezione, frittura freschissima e leggera ma il cannolo scomposto è stata la ciliegina sulla torta. Assolutamente consigliato per tutti ma soprattutto per chi ha intolleranze o allergie
5
Siamo stati a pranzo, a servirci direttamente il proprietario attento, accogliente ed appassionato. Massima attenzione alla cucina senza glutine: l'Intero menù è pensato per la gestione della contaminazione. Ho preso la frittura di paranza, la qualità del pesce eccezionale. La migliore degli ultimi anni. Se fosse stato possibile avrei dato più stelline. Amore al primo incontro. Tornerò sicuramente e lo consiglierò a parenti e amici anche non celiaci.
Vicini e degni di nota