DiVino Osteria Trevigiana, situato nel BHR di Treviso, offre un'autentica esperienza culinaria con piatti tipici della tradizione locale. Famoso per la sua attenzione alle materie prime e per la certificazione AIC, è una scelta eccellente per chi cerca opzioni gluten free e per chi ha altre intolleranze alimentari. Una piacevole scoperta in una location moderna e curata.
Non abbiamo dati sufficienti. Contatta direttamente il locale per assicurarti la disponibilità di piatti senza glutine!
Diventa partner e ottieni un profilo professionale e altri vantaggi
Una piacevole scoperta! Volevamo qualcosa che esulasse da tutte le offerte turistiche presenti nella zona. Abbiamo trovato una piacevole e professionale accoglienza in una location moderna e curata. Il menù, ristretto ma variegato, offre piatti di carte/pesce e vegetariani la presentazione è semplice ma curata,con l’accortezza di offrire diverse opzioni senza glutine. Il gusto rispecchia esattamente le aspettative del menù. Ampia offerta di vini in mescita. Da sottolineare la professionalità e la gentilezza di Annalisa che ci ha seguito in maniera impeccabile per tutta la serata.
Ottima la cucina del ristorante del BHR di Treviso. Divino Osteria Trevigiana è il ristorante di un grande hotel ma con carattere tipico perciò offre piatti con i sapori della tradizione trevigiana. Grazie al forte legame al territorio con la scelta attenta delle materie prime e dalla preparazione dei piatti dello chef Riccardo Aliceto il ristorante è presidio Slow Food e qui la condotta di Treviso organizza eventi e degustazioni. Inoltre il ristorante ha ottenuto la certificazione AIC, e prepara piatti gluten free secondo i protocolli imposti dall’Associazione Italiana Celiachia. Particolare attenzione viene riservata a vegetariani, vegani, e a chi ha problemi di intolleranze alimentari come quella al lattosio o al glutine. E' dunque il posto giusto per assaggiare ottime ricette a base di Radicchio rosso di Treviso e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, asparago bianco di Cimadolmo IGP (Indicazione Geografica Protetta), formaggio Casatella DOP (denominazione di origine protetta) e vini DOC e DOCG, tra cui il famosissimo Prosecco o piatti tipici come risi e bisi (riso con i piselli) e la “sopa coada” la zuppa di piccioni. Dunque una tappa buona e... Gustosa.
Vicini e degni di nota